Chi siamo

La Clinica Mediterranea è una struttura ospedaliera accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che ospita attività ad elevata specializzazione in complessivi 180 posti letto. È certificata in qualità a norma UNI EN ISO 9001/2008
Leggi quì.

Prossimi eventi

There are no upcoming eventi at this time.

Assicurazioni


Le assicurazioni convenzionate con la Clinica Mediterranea sono:
Leggi quì.

Contatti


Mediterranea
Via Orazio, 2
80122 Napoli (NA)
Call Center 081 7259 222
Leggi quì.

Centro sterilità di coppia - Benvenuto in Fertility Center, il network medico specialistico che accompagna le coppie a diventare famiglia.

Informazioni
Clinica Mediterranea Info | Call Center 081 7259222
 
  • Eventi
  • rassegna stampa
  • come raggiungerci
  • facebook
  • google
  • youtube

Mediterranea Struttura Ospedaliera Alta Specialità convenzionata Servizio Sanitario Nazionale- Napoli

  • Home
  • Specialità cliniche
  • Informazioni
  • Lavora con noi
  • Richiesta cartella clinica

Mediterranea Struttura Ospedaliera Alta Specialità convenzionata Servizio Sanitario Nazionale- Napoli

Attività di ricovero


CUORE
AREA DONNA
CH. VASCOLARE SSN
CH. GENERALE SSN
CH. PLASTICA SSN
OCULISTICA SSN
ORTOPEDIA SSN
GASTROENT. SSN
UROLOGIA SSN
MED. GENERALE SSN
NEFROLOGIA SSN

Facebook


Mediterranea: valigia per il parto.

Scarica la valigia per il parto
Clicca qui

Servizi Ambulatoriali e Diagnostiche SSN

Scopri i servizi ambulatoriale e le diagnostiche convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale della Mediterranea
Clicca qui

Convenzione Federmanager – Manager in salute

Convenzione Federmanager - Manager in salute Nuova convenzione Federmanager, sconti per iscritti e familiari
Clicca qui

Mediterranea: Scopri il reparto solvenza

advert

I nostri Eventi

There are no upcoming eventi at this time.


ads

https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js

Scopri

Chi siamo

La Clinica Mediterranea è una struttura ospedaliera accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che ospita attività ad elevata specializzazione in complessivi 180 posti letto.

È certificata in qualità a norma UNI EN ISO 9001:2015.

Eventi

There are no upcoming eventi at this time.

EVENTI PASSATI

Lista eventi

Contatti

Clinica Mediterranea Via Orazio, 2, 80122 Napoli- Italy Call Center: +39 081 725 9222

Specialità cliniche

  • Attività di ricovero
  • Servizi Ambulatoriali e Diagnostica per Immagini
  • Ambulatori privati

Quick Links

  • Informazioni
  • Nido per tre SSN
  • Cartella clinica
  • Contatti e orari
  • Assicurazioni e convenzioni
  • Società Trasparente

IMPORTANTE

La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e gli eventuali suggerimenti contenuti nel sito vanno intesi come meri consigli di comportamento, non sostitutivi della visita medica.
© 2015 CLINICA MEDITERRANEA SpA p.iva 00271860637 - Aut. n. 115/13   -  All Right Reserved   |   dati societari   |   privacy
Web Project and Design Agrelli&Basta Pubblicità Grafica Web New Media
------

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Avvisiamo il pubblico che la Clinica Mediterranea per il momento non effettuerà tamponi 

  • #MEDinforma
  • ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE
  • ABLAZIONE TRANSCATETERE (TC) CON RADIOFREQUENZA (RF)
  • Account
  • Ambulatori privati
  • Ambulatorio ecografie ginecologiche SSN
  • Ambulatorio ecografie strutturali o morfologiche SSN
  • Ambulatorio senologia
  • Ambulatorio urologia
  • Ambulatorio visite ginecologiche SSN
  • Ambulatorio visite ostetriche SSN
  • Attività di ricovero
  • CARDIOVERSIONE ELETTRICA ESTERNA (CVE)
  • Cart
  • Carta dei servizi
  • Cartella clinica
  • Chi siamo
  • Chirurgia plastica SSN
  • Codice etico Mediterranea
  • Consulenza diabetologica
  • Contatti e orari
  • Convenzione AIDP Campania – Mediterranea
  • Convenzione Federmanager – Manager in salute
  • Cuore
  • Dati societari
  • Fertility day. Un primo approccio alla fertilità consapevole – settembre 2016
  • Gestione Rischio Clinico
  • HEAD UP TILT TEST (HUTT)
  • I falsi MITI sui test genetici e tumori: il punto sulla ricerca a 15 anni dalla scoperta della sequenza del genoma umano
  • I falsi MITI sui vaccini: il decalogo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
  • I falsi MITI sul disagio psichico: consapevolezza delle diversità per promuovere la salute mentale
  • I falsi MITI sul parto: i luoghi comuni che fanno male a mamma e bebè
  • I falsi MITI sulla droga: quale approccio?
  • Il MITO del genere: prevenire la violenza con l’educazione ai sentimenti
  • Il MITO della fertilità: denatalità e sviluppo della società in Italia
  • Il MITO della prevenzione: quale stile di vita ed alimentazione
  • Il perineo: MITO o realtà. La salute periperineale dalla pubertà alla gravidanza
  • Il perineo: MITO o realtà. La salute periperineale nella perimenopausa
  • Il Reparto Solvenza
  • IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE (monocamerale, bicamerale e biventricolare)
  • IMPIANTO DI PACEMAKER (PMK) (monocamerale, bicamerale e biventricolare)
  • In primo piano
  • Inaugurazione Mondo Donna 2015-2016 – Il futuro è di chi sa
  • Inaugurazione Mondo Donna 2016-2017 – Prevenire la violenza? Proviamoci con l’educazione ai sentimenti
  • Informazioni
  • La ricerca alla Mediterranea
  • La ricerca alla Mediterranea
  • Lavora con noi
  • Lavora con noi
  • Liste di attesa
  • LOOP RECORDER
  • Mondo Donna 2015-2016
  • Mondo Donna 2016-2017
  • NOTIZIE
  • Oculista
  • Open week 2016
  • Opportunità lavoro
  • Parto naturale dopo taglio cesareo (VBAC, VBA2C, WVBAC, WVBA2C)
  • Prenotazioni
  • Prenotazioni check up prostata
  • Prenotazioni prevenzione del tumore al seno maggio 2017
  • Prenotazioni radiologia
  • Prenotazioni visita gratuita oncoplastica ricostruttiva 2017
  • Prevenire eccessi ed abusi di alcol, fumo e droghe? Comunichiamo con i giovani: istruzioni per l’uso
  • Prevenire il carcinoma mammario? Chi, come, quando e perché secondo le linee guida
  • Prevenire il tumore del colon-retto? Chi, come, quando e perché secondo le linee guida
  • Prevenire l’obesità infantile? Scopriamo lo svezzamento con la dieta mediterranea
  • Prevenire le malattie cardiovascolari? Impariamo come influiscono peso, dieta e stili di vita
  • Prevenire un parto inappropriato? Impariamo a scegliere la struttura per vivere un parto rispettato
  • Prevenire un uso scorretto dei farmaci? Scopriamo come, quando e perché vanno usati gli antibiotici
  • Prevenzione del tumore al seno – Maggio 2016
  • Prevenzione del tumore al seno – Maggio 2017
  • Privacy Policy di Clinica Mediterranea S.p.A.
  • prova
  • Rassegna stampa 2009
  • Rassegna stampa 2010
  • Rassegna stampa 2011
  • Rassegna stampa 2012
  • Rassegna stampa 2014-2013
  • Rassegna stampa 2014-2015
  • Rassegna stampa 2016
  • Rassegna stampa 2016 – Pagina 2
  • Rassegna stampa 2017
  • Risonanza magnetica
  • Servizi in regime di ricovero
  • Società Trasparente
  • Specialità cliniche
  • Sportello rosa antiviolenza
  • STAFF
  • STAFF
  • Store
  • Struttura ospedaliera convenzionata SSN
  • STUDIO ELETTROFISIOLOGICO ENDOCAVITARIO (SEE)
  • TAC
  • Tariffe agevolate in radiologia fino a fine 2016
  • Test iframe
  • Valutazione gratuita liquido seminale Fertility Day 2016
  • Visita gratuita oncoplastica ricostruttiva
  • {{cart66_title}}
  • Cardiochirurgia SSN
  • Cardiologia SSN
  • Home Page
  • Parto in acqua
  • Partoanalgesia
  • Ambulatorio cardiochirurgia
  • Ambulatorio cardiologia
  • Ambulatorio chirurgia della mano
  • Ambulatorio chirurgia della spalla
  • Ambulatorio chirurgia generale
  • Ambulatorio chirurgia vascolare
  • Ambulatorio di elettrofisiologia
  • Ambulatorio di oculistica
  • Ambulatorio emodinamica
  • Ambulatorio gastroenterologia
  • Ambulatorio I trimestre di gravidanza
  • Ambulatorio isteroscopia SSN
  • Ambulatorio ortopedia
  • Ambulatorio pneumologia
  • AREA DONNA – AMBULATORI PRIVATI
  • AREA DONNA – ATTIVITÀ AMBULATORIALE SSN
  • AREA DONNA – ATTIVITÀ DI RICOVERO
  • Assicurazioni e convenzioni
  • Centro emodialisi SSN
  • Centro sterilità di coppia
  • Chirurgia generale SSN
  • Chirurgia vascolare SSN
  • Corso di accompagnamento alla nascita
  • CUORE
  • CUORE – Ambulatori privati
  • Diagnostica per immagini SSN
  • Ecografie ostetriche
  • Elettrofisiologia SSN
  • Emodinamica SSN
  • Gastroenterologia SSN
  • Ginecologia SSN
  • Informazioni
  • Laboratorio analisi SSN
  • Laboratorio di ecocardiografia
  • Medicina generale SSN
  • Nefrologia SSN
  • Neonatologia SSN
  • Nido per tre SSN
  • Oculistica Solventi e SSN
  • Ortopedia SSN
  • Ostetricia SSN
  • Percorso nascita
  • Rassegna stampa
  • Richiesta copia cartella clinica
  • Senologia SSN
  • SERVIZI AMBULATORIALI SSN
  • Terapia intensiva SSN
  • Unità di terapia intensiva coronarica (UTIC) SSN
  • Urologia SSN
  • Come raggiungerci
  • Servizi Ambulatoriali e Diagnostica per Immagini
  • Faculty Directory
Responsive Menu Image Responsive Menu Clicked Image